
Il Borgo di Torretta
Torretta è una delle quattro frazioni che compongono il comune di Vasia, insieme a Pianavia, Pantasina e Prelà Castello Vasia. La frazione si trova a 380 metri sul livello del mare e presenta le tipiche case liguri.Il nome “Torretta” (che significa “piccola torre”) suggerisce che un tempo potesse esistere una struttura difensiva, come avveniva spesso negli insediamenti collinari liguri.
OriginsTra il IX e l’XI secolo, le incursioni dei pirati saraceni spinsero le popolazioni costiere verso l’interno. Torretta si sviluppò in modo spontaneo attorno a una torre di avvistamento, parte di una rete difensiva che proteggeva la valle del Prino.ArchitectureLe case medievali in pietra sono addossate l’una all’altra, condividendo i muri per motivi difensivi. I vicoli stretti e tortuosi (caruggi), i passaggi voltati (voltici) e le piccole finestre riflettono le origini fortificate del borgo.PopulationPer secoli, famiglie come gli Acquarone, gli Amoretti e i Rainisio hanno coltivato olive Taggiasca sui terrazzamenti delle colline. L’intera economia ruotava attorno alla produzione di olio d’oliva.Modern EraCome molti borghi collinari italiani, Torretta subì una forte spopolazione negli anni ’50–’60 durante il boom economico italiano. Oggi, lenti interventi di recupero stanno preservando questo insediamento storico.
Nuoto e SpiaggiaLe spiagge sabbiose di San Lorenzo al Mare offrono un accesso agevole. Gli stabilimenti balneari mettono a disposizione lettini e rinfreschi, oppure puoi esplorare calette tranquille lungo la costa.CiclismoUna pista ciclabile pianeggiante e panoramica segue il tracciato della vecchia ferrovia da Porto Maurizio a Ventimiglia. Perfetta per pedalate rilassanti lungo la costa con vista sulle montagne.EscursionismoPaths through olive groves lead to the San Martino church and Monte Acquarone (400m elevation gain). Routes offer stunning valley and sea views.EscursioniLocalità costiere: Cervo (medievale), Alassio (spiagge), Bordighera (giardini), Mentone e Nizza (Costa Azzurra)Entroterra: Dolcedo (ristoranti), Valloria (porte dipinte), borghi della Val Prino
ShoppingI piccoli negozi di alimentari a Vasia e Pantasina sono aperti dalle 7:30 alle 19:30 con pausa pranzo. I supermercati più grandi (CONAD, COOP, Carrefour) a Imperia offrono una gamma completa di prodotti.Miglior olio d’oliva: acquistalo direttamente dai frantoi di Pantasina.Restaurants & CafésRuota (Porto Maurizio): spaghetti alle vongole e pesce fresco eccezionaliLa Fontanella (Dolcedo): ottima pizzaI Gelati de Fe (Imperia): gelato straordinario (da provare ricotta e basilico!)Il Moletto: bar sul mare con vista sul centro storico di Porto Maurizio
AcquaL’acqua del rubinetto è clorata. I residenti preferiscono riempire le bottiglie alle fontane pubbliche di acqua di sorgente (5 centesimi al litro) a Vasia, Pantasina e Dolcedo. Consulta il sito del Comune di Vasia per aggiornamenti sulla qualità dell’acqua.ZanzareIn estate compaiono piccole zanzare che pungono nelle ore serali. Porta un repellente, indossa abiti coprenti e valuta l’uso di zanzariere. Una crema antistaminica aiuta in caso di punture.ClimaClima mediterraneo con estati calde e secche. È importante risparmiare acqua durante i periodi di siccità.
Clicca su qualsiasi immagine per vedere altre foto